Per Altro a Lucca
nei dintorniPer Dormire
nei dintorniPer Mangiare e Bere
nei dintorni
Da Vedere:
- Da Visitare a Pescaglia
- Da Visitare a San Martino in Freddana
-
-
Musei e Pinacoteche Nazionali
Musei e Pinacoteche di interesse nazionale
-
Musei a Lucca
Musei del territorio lucchese
-
Luoghi ed itinerari
Luoghi ed itinerari storici, artistici, culturali e del divertimento
-
Giacomo Puccini
Vita, Opere e Itinerari
-
Personaggi Famosi
Personaggi Lucchesi Famosi nel Mondo
-
Chiese storiche
Chiese e monumenti storico artistici
-
Curiosita storiche
Curiosita di interesse storico
-
Luoghi naturalistici
Luoghi di interesse naturalistico e culturale
-
Curiosita folcloristiche
Curiosita folcloristiche locali
-
Luoghi di Svago
Luoghi di svago e divertimento
-
Mercatini e fiere
Mercatini, fiere e curiosità locali
-
Le province vicine
Da vedere nelle Province vicine
-
Sport e tempo libero
Dove praticare attivita sportiva - itinerari ed altro
-
Mangiare e Bere
Dove mangiare e degustare i prodotti tipici lucchesi
Museo Molino del Menicone
Tweet
Il museo espone macchine manuali, macine in pietra, una ruota idrica a cassetti, ed altri attrezzi dell´epoca per la lavorazione dei cereali ad uso alimentare. Il museo è allestito nel mulino stesso ed è curato dai soci dell´associazione "Amici de Mulino sulla via del Grano e delle Castagne, Vita e Meccanica dell´800". La costruzione è stata recuperata dopo un paziente lavoro di restauro. All´interno del Molino si trovano ancora le vecchie macine in pietra e tutti gli ingranaggi in legno dell´800, corredati dagli attrezzi che servivano per il lavoro giornaliero. All´esterno, si trova il robusto arco in pietra sopra cui passa la gora che alimenta la ruota a cassette. Durante l´anno, fra le diverse manifestazioni, si ricordano "Il carnevale al Molino", "Il Molino di vino" a maggio, "Il Molino di grano", durante la raccolta del grano, e, infine, durante le festività natalizie, "Il Presepe nel Molino".
Informazioni
Collezioni presenti:
La ruota a cassette Collezione: antichi attrezzi agricoli
Comprensorio: Piana di Lucca
Comune/Località: Pescaglia, località San Martino in Freddana
Indirizzo: Loc. Menicone, n. 2A, S. Martino in Freddana, Pescaglia
Telefono: 0583 38090
Fax: 0583 386173
Servizi educativi
Visite guidate
Utenza: scuole, gruppi organizzati, associazioni, turisti etc.
Le attività sono gratuite
Su prenotazione
Altre attività
Lezioni frontali
Utenza: associazioni, gruppi organizzati, turisti etc.
Le attività sono gratuite
Su prenotazione
Contatti
Presidente dell’Associazione Amici del Molino
Maria Aurelia Santini
Tel 0583 38090 Fax 0583 386173
e-mail molinomenicone@libero.it
accesso ai portatori di handicap:
parziale
visite guidate:sono possibili, su richiesta, visite guidate, attività didattiche per le scuole e corsi sulle tecnologie alimentari.
inizio pagina
Orari estivi
Tutti i giorni, dalle ore 15:30 alle 19:30. Al mattino, su prenotazione telefonica.
Costo biglietto
gratuito
Come arrivare
Da Lucca, seguire la via Provinciale per Camaiore. A S. Martino in Freddana, seguire le indicazioni per Pescaglia. A circa 1 Km dal bivio si trova il museo (circa 12 km da Lucca).
Informazioni dal Portale:
Lucca Terre.it
© Immagini e testi protetti da copyright.
Ne è proibito l'uso senza l'autorizzazione dei legittimi proprietari.
Mappa
