Eventi dei mesi
Eventi a Lucca in dicembre
Viareggio Liberty
il 08-12-2023
Venerdì 8 dicembre ore 11.00
Il 17 ottobre 1917 la passeggiata di Viareggio prende fuoco, niente sarà come prima: architetti e artisti vengono chiamati a realizzare una nuova passeggiata, con edifici Liberty in linea con la moda europea.
Scopriamo gli edifici più interessanti, i particolari n
Lucca tra miti e leggende
il 08-12-2023
Venerdì 8 dicembre ore 15.00
Visita guidata alla scoperta dei personaggi affascinanti, delle curiosità e delle leggende di Lucca. Un itinerario sulle orme di fantasmi e diavoli che ci porterà dritti dritti all'inferno.
Ritrovo davanti alla stazione
Costo 10 euro adulti
Durata 2 ore circa
P
TEDxLucca: Collaborazione vs Competizione
il 09-12-2023
TEDxLucca: Collaborazione vs Competizione, che si terrà a Lucca il 9 dicembre 2023 alle ore 15:00 presso il Teatro del Giglio e pregarvi di aiutarci a darne diffusione online.
L'evento, dal titolo "Collaborazione vs Competizione", vedrà la partecipazione di
Pietrasanta Design Week-end
dal 19-10-2023 al 10-12-2023
In occasione di
Pietrasanta Design Week-end
inaugura la mostra fotografica
INVISIBLE CITY
di Veronica Gaido
a cura di Maria Vittoria Baravelli
19 ottobre – 10 dicembre 2023
Complesso di Sant’Agostino
Pietrasanta (LU)
In occasione della seconda edizione di Pietrasanta Design
Verciano - PreGustando il Natale 2023
dal 02-12-2023 al 10-12-2023
Pregustando il Natale – Arte Sapore & Co., organizzata dall’Associazione Comitato Crescita Sociale di Verciano, è giunta quest’anno alla quindicesima edizione. Nei giorni 2, 3, 8, 9 e 10 dicembre propone una vasta scelta di regali all’insegna dell’original
Lucca - Il Desco 2023
dal 02-12-2023 al 10-12-2023
l Desco è la mostra mercato dedicata ai prodotti agroalimentari più attesa dell’anno, il punto di riferimento per chi ama la qualità, le tradizioni e la cultura legate al cibo.
La manifestazione si tiene nella storica cornice del Real Collegio a Lucca nei pri
Barga in Cioccolato
dal 08-12-2023 al 10-12-2023
L' 8-9-10 dicembre 2023, torna a Barga una nuova edizione della manifestazione interamente dedicata ai maestri del cacao.
Tre giornate per il centro storico di Barga nelle quali potrete trovare tante particolari specialità e degustazioni a base di cioccolato.
Faranno da corni
Passeggiata a Pietrasanta
il 10-12-2023
Domenica 10 dicembre ore 11.00
Scopriamo la storia e i tesori artistici della Piccola Atene. Una guida turistica abilitata e laureata in storia dell'arte vi accompagnerà in una passeggiata nella storia e nell'arte alla scoperta dei luoghi più significativi della città.
PRENOTAZIONE OBBLIGATOR
Lucca medievale
il 10-12-2023
Domenica 10 dicembre ore 15.00
Lucca nel Medioevo è una fiorente città che prospera grazie alla seta e al passaggio dei pellegrini sulla Via Francigena, ricca di torri, botteghe e vicoli affollati. Respiriamo questa vivace atmosfera riscoprendo nel centro storico le tracce del Medioevo.
Costo,
Mostra "DONNE INTERNATE A MAGGIANO. L’ARRIVO DI MARIO TOBINO E LE LIBERE DONNE (1943 – 1952)"
dal 02-12-2023 al 12-12-2023
Sabato 2 dicembre, ore 10:30
presso l'ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano
inaugurazione mostra DONNE INTERNATE A MAGGIANO. L’ARRIVO DI MARIO TOBINO E LE LIBERE DONNE (1943 – 1952)
Progetto promosso dall'associazione Scritture femminili, memorie di donne da un
“Il Serchio delle Muse” 2023
dal 18-07-2023 al 14-12-2023
Lirica in piazza con “Il Serchio delle Muse”: presentato il ricco calendario del festival
Il festival fondato dal compianto maestro Luigi Roni si articolerà quest’anno in 15 serate con 42 diversi artisti ed interesserà la Valle del Serchio, da nord a sud, allarga
Lucca Visioni Kids
dal 06-12-2023 al 16-12-2023
Torna Lucca Visioni Kids, l'appuntamento del Festival teatrale Lucca Visioni dedicato alle famiglie e alle nuove generazioni, organizzato da MAT- Movimenti Artistici Trasversali.
La seconda edizione del Festival Lucca Visioni Kids presenterà due nuove coproduzioni MAT (di cui un debu
Lucca Mostra - WORLD PRESS PHOTO 2023
dal 25-11-2023 al 17-12-2023
WORLD PRESS PHOTO 2023 | LUCCA, PALAZZO DUCALE | 25.11 - 17.12.2023
Location: Palazzo Ducale, Cortile degli Svizzeri 1
Orari: Lunedì – Giovedì 15:00 – 18:30 / Venerdì – Domenica 10:00 – 18 :30
WORLD PRESS PHOTO 2023
Dal 1955 il World P
MASSAROSA LA MOSTRA DI SCULTURA DI ROBERTO CHELI
dal 02-12-2023 al 17-12-2023
GOCCE PER RIFLETTERE SULL’ESSENZA
A MASSAROSA LA MOSTRA DI SCULTURA DI ROBERTO CHELI
Un piccolo mondo abitato da forme semplici e antiche che invitano all’ascolto e al ritorno verso una dimensione più vicina a noi stessi. L’acqua, materia cangiante e vitale, è lo spirito che dà vita all
Lucca - 𝟏𝟏° 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐨 𝟑𝟑/𝟒𝟓/𝐌𝐢𝐱 𝐞 𝐂𝐃 𝐮𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
il 17-12-2023
𝟏𝟏° 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐨 𝟑𝟑/𝟒𝟓/𝐌𝐢𝐱 𝐞 𝐂𝐃 𝐮𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Domenica 17 Dicembre 2023
Foro Boario, via Per Camaiore, 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀
orario 10-19
Ingresso GRATU
Meraki Lucca
dal 08-12-2023 al 23-12-2023
Per la prima volta quest'anno l'associazione Meraki Lucca farà il suo evento di Natale nella Loggia di palazzo Sani, sede della Confcommercio Lums e dello storico negozio Panda, in via Fillungo 121, con il patrocinio della Confcommercio Lums e del Comune di Lucca. Gli artisti e creativi lucchesi es
Messa di Mezzanotte di Natale
dal 24-12-2023 al 25-12-2023
Messa di Mezzanotte di Natale al Convento dell’Angelo
sopra Ponte a Moriano con i Padri Passionisti e gli artisti
dell’Accademia di Montegral Maestro Gustav Kuhn
Il 24 dicembre 2023 alle ore 24:00
Saranno eseguiti canti natalizi tra i quali opere di
di J.S. Bach, W
Lucca - Mercatini Antiquariato 2023
dal 01-01-2023 al 31-12-2023
In Provincia di Lucca si svolgono tutti mesi, nei fine settimana come sotto evidenziati, i mercatini dell'antiquariato che attirano visitatori e turisti da ogni parte d'Italia.
Centinaia di espositori riempiono le piazze storiche della provincia Toscana. Quindi non solo un via
Lucca in Mostra - ANTONIO CANOVA e il Neoclassicismo a Lucca - retrospettiva su Antonio Canova
dal 08-12-2023 al 29-09-2024
La grande retrospettiva su Antonio Canova a Lucca.
LUCCA – Ex Cavallerizza di Lucca Piazzale Verdi.
Dal 08/12/2023 al 29/09/202
«Le sculture di Canova
non sono congelate
come nel marmo,
ma ancora calde nella vita»
(Vittorio Sgarbi)
Sar&agr