Per Altro a Lucca
nei dintorniPer Dormire
nei dintorniPer Mangiare e Bere
nei dintorni
Tutti gli eventi
Lucca Medievale 2022 4-5 Giugno 2022 - Baluardo San Paolino 04-06-2022 / 05-06-2022
Tweet
Ritorna Lucca Medievale 2022
Scaldiamo i motori, sperando che le condizioni epidemiologiche ci permettano finalmente di ritornare a vivere insieme le nostre città.
Quando: 4-5 Giugno 2022
Dove: Baluardo San Paolino (ingresso da Porta Sant’Anna, Piazzale Verdi - Lucca)
Le novità di quest’anno:
Nuova location! Allestiremo il villaggio medievale sulle mura, sul Baluardo San Paolino.
Partecipa a Lucca Medievale
Se non hai mai partecipato in passato a Lucca Medievale, puoi contattarci attraverso i nostri contatti
Hobbisti
Artisti, rievocatori e didattica
___________
Ricerca Artisti / Rievocatori / Didattica
Per la parte artistica, di spettacolo e di intrattenimento, hanno titolo preferenziale artisti e associazioni in queste categorie:
Falconieri, Mangiafuoco, Trampolieri, Giocolieri
Artisti di strada a tema medievale (no spettacoli di luci o musica moderna)
Artigiani del ferro, del cuoio, del rame, liutai, cerai, impagliatori e altri antichi mestieri
Rievocatori medievali, arcieria, scherma storica
Se hai già compilato il modulo per Lucca Medievale 2019, abbiamo ancora tutti i tuoi dati, ma puoi riscriverci una email di presentazione a consanpaolino@gmail.com
____________
Partecipa al villaggio medievale degli artigiani
Ricerchiamo artigiani che creano opere del proprio ingegno che vogliono partecipare con il proprio banco a Lucca Medievale.
Requisiti per partecipare
Non è un mercato per professionisti, NO venditori di prodotti industriali e NO generi alimentari
Devi essere titolare di un Tesserino per Hobbisti (Regione Toscana) in corso di validità, emesso dal Comune di Lucca o del tuo comune di residenza se sei toscano.
NON sono validi i Tesserini per Hobbisti emessi in altre regioni.
Il banco DEVE essere composto di materiale consono alla manifestazione, come legno, cotone/juta, (NO stand in alluminio)
I manufatti devono essere a tema medievale, realizzati con materiali come ferro, pelle e legno. Assolutamente NO plastica e derivati.
L’abbigliamento dell’espositore deve essere consono alla manifestazione.
Richiesta iscrizione
Se hai già partecipato ad una passata edizione di Lucca Medievale, non è necessario compilare il modulo, sarete ricontattati nel mese di febbraio dagli organizzatori.
E’ prevista una quota di iscrizione che viene decisa all’inizio di ogni anno.
Informazioni generali
Offriamo piazzole di 3x3 metri con servizio di vigilanza notturno per il sabato. L’area è coperta da illuminazione pubblica ma è consigliata illuminazione autonoma per le ore serali.
Sabato mattina allestimento dalle ore 7.30, apertura al pubblico dalle ore 10.30, orario continuato
mappa
