Per Altro a Lucca
nei dintorniPer Dormire
nei dintorniPer Mangiare e Bere
nei dintorni
Tutti gli eventi
Lucca - Settembre Lucchese 2023 Manifestazioni e festeggiamenti 01-09-2023 / 01-10-2023
Tweet
Il mese di settembre è particolarmente caro ai lucchesi per la celebrazione della festa della Santa Croce, il Volto Santo che da secoli protegge la città e che anche quest'anno sarà protagonista della festa del 14 settembre e per la coincidenza con le tradizionali fiere di fine stagione nei giorni del 14 settembre, Santa Croce, 21 settembre San Matteo e 29 settembre, San Michele.
A questi appuntamenti con la tradizione si aggiugono tanti appuntamenti con la cultura, l'arte, lo sport e l'outdoor e l'immancabile Luna Park per un finale di stagione memorabile.
Il 14 settembre è la festa di Santa Croce: per Lucca la festa del Volto Santo, un crocefisso di legno custodito nel Duomo di San Martino che secondo la leggenda arrivò dalla Terra Santa e raffigura i lineamenti di Cristo e secondo la scienza è la più antica scultura lignea dell'Occidente.
Il 13 settembre a partire dalle ore 20.00 il centro storico ospita la storica Luminara di Santa Croce: una processione suggestiva lungo strade illuminate soltanto da migliaia di lumini e candele.
Per tutto il mese vi aspettano numerosi appuntamenti ogni giorno, feste religiose, fiere, i mercatini, gli spettacoli ed il Luna Park.
________________
SETTEMBRELUCCHESE2023 - MOSTRE
DA VICINO NESSUNO E' NORMALE
Mostra di sculture in cartapesta dell'artista Matteo Raciti per riflettere sul delicato tema della malattia mentale.
fino al 30 settembre
(lun e mer) ore 9:00 / 16:00 - (mar / gio / ven) ore 9:00 / 13:00 o durante le visite guidate "Sorella Follia" | Ex Ospedale psichiatrico di Maggiano
Fondazione Mario Tobino - fondazionemariotobino.it
Info: tel. 0583 327243 - info@fondazionemariotobino.
INSIDE MONET
Una visita guidata, un racconto, una mostra immersiva all'interno dei più famosi dipinti di Monet.
fino al 30 settembre
dal venerdì alla domenica ore 10:30 e 17:00 - Infopoint Mura di Lucca - castello di Porta San Donato nuova
info: Infopoint MuradiLucca - tel 0583 442213 - info@turismo.lucca.it
prenotazioni: wayexperience.it/monetlucca
LABIRINTO
Collettiva degli artisti Moneyless, Sten Lex e Tellas, a cura di Gian Guido Grassi, una mostra diffusa nello spazio e articolata nel tempo.
fino al 15 ottobre
2 settembre / 15 ottobre - chiesa dei Servi | Installazione site-specific, opera corale dei tre artisti.
Fondazione Banca del Monte - fondazionebmlucca.it
Info: tel. 0583 464062 - mostre@fondazionebmluccaeventi.it
BELLA MI' LUCCA
Mostra di fotografia e pittura dedicata ai luoghi più iconici e amati della città di Lucca.
9 / 17 settembre
tutti i giorni ore 17:00 / 19:00 | Biblioteca Civica Agorà
ArtisticaMente - FB/ ArtisticaMente
Info: tel. 388 1832861 - artisticamenteeventi21@gmail.com
MIMÌ. ANNA LAETITIA PECCI BLUNT: LA SUA ANIMA IN UN ARCHIVIO
Mostra che celebra la figura di una straordinaria ed eclettica mecenate del Novecento.
fino al 17 dicembre | Villa Reale di Marlia
Giorni e orari di apertura:
- fino al 5 novembre aperto tutti i giorni ore 10:30 / 17:30.
Chiuso domenica 17 e martedì 26 settembre.
Villa Reale Marlia - villarealedimarlia.it
Info: tel. 0583 30108 - info@villarealedimarlia.it
Prenotazioni: shop.villarealedimarlia.it
I FOSSI DELL'ARTE
Mostra d'arte con opere di pittura, scultura, fotografia, ceramica ed illustrazione lungo la storica via del Fosso.
9 settembre
ore 15:30 / 21:30 | Via del Fosso e Piazza San Francesco
Arci Lucca e Versilia - arcilucca.org
Info: tel. 0583 490004
VINCOLI
Personale di Sergio Tappa, artista internazionale, lucchese d'adozione.
9 settembre / 15 ottobre
ore 16:00 alle ore 20:00 - Palazzo delle Esposizioni.
Fondazione Banca del Monte
fondazionebmlucca.it
tel. 0583 464062 - mostre@fondazionebmluccaeventi.it
WALK OF ART
Mostra itinerante d'arte sulle Mura di Lucca, con gli artisti che portano in giro le proprie opere mostrandole al pubblico di passaggio.
10 settembre
ore 16:00 / 18:00 | Mura di Lucca
Info: Mirco Mugnaini tel. 329 0755731 / Alessandro Sorbera tel. 349 4307541
___________________
TRADIZIONI
SEPTEMBER LUCENSIS
La città di Lucca celebra il Volto Santo con le tradizionali celebrazioni religiose e con manifestazioni e rievocazioni storiche, eventi musicali, mercatini e feste di quartiere.
domenica 3 settembre
ore 17:00 - piazzale Arrigoni | Palio della Santa Croce, I balestrieri dei tre terzieri della città – San Salvatore, San Paolino e San Martino – si ritrovano per la tradizionale gara con esibizione di sbandieratori e musici.
Sabato 9 settembre
ore 19:00 - baluardo San Martino | L'Occhio di Lucca - Rievocazione dell'allerta delle milizie e dell'antico sistema di comunicazione dalle torri.
Domenica 10 settembre
ore 12:00 - baluardo San Martino | Prima Gazzarra delle artiglierie per la Santa Croce.
martedì 12 settembre
ore 16:30 - casermetta San Frediano | Lucca del Sercambi inaugurazione della mostra di miniature.
13 settembre
ore 20:00 - Luminara della Santa Croce | Tradizionale processione attraverso la città in memoria della traslazione del Volto Santo dalla basilica di san Frediano alla cattedrale di san Martino.
ore 21:00 - Cattedrale San Martino | esecuzione del Mottettone all'arrivo dei fedeli.
14 settembre
ore 10:00 - Cattedrale di San Martino | Esaltazione della Santa Croce
Giovedì 15 settembre
baluardo San Martino | seconda Gazzarra di artiglieri.
Domenica 17 settembre
ore 10:00 - sotterranei del baluardo San Pietro | Mercato medievale.
ore 15:30 - spalti del baluardo San Pietro | Trofeo del Balestrone.
domenica 24 settembre
ore 15:30 - Piazza Napoleone | Torneo della Santa Croce, spettacoli di giochi di bandiera.
Comune di Lucca - comune.lucca.it / turismo.lucca.it
Info: tel. +39 0583 442213 - info@turismo.lucca.it
LUNA PARK
Le tradizionali giostre di settembre alle Tagliate per il parco giochi itinerante più grande di Italia.
26 agosto / 1 ottobre | piazzale don Baroni
giorni feriali dalle ore 15:30 alle ore 00:30.
giorni festivi dalle ore 10:00 alle 1:00.
26 agosto
ore 20:00 - inaugurazione
ore 20:30 / 21:30 - ingresso gratuito
ore 23:00 - spettacolo pirotecnico innovativo con fuochi d’artificio musicali.
25 settembre
festa dei bambini disabili
25 / 26 / 27 settembre
festa delle scuole
Info: FB / Luna-Park-Lucca
_____________________________
FIERE&MERCATI
MURABILIA
XX edizione della mostra mercato del giardinaggio di qualità.
1 / 3 settembre
ore 10:00 / 19:00 | Mura Urbane e Orto Botanico
Lucca Crea - murabilia.com
Info: tel. +39 0583 950596 / cell. +39 366 1210955 - murabilia@murabilia.com
LA LAVANDA DEL LAGO
Scenografie originali e profumate per un mercatino da favola accompagnano la 3^ edizione del mercatino.
2 / 3 settembre
ore 10:00 / 20:00 | Piazza Anfiteatro
ConfCommercio Lucca e Massa Carrara - confcommerciolums.it
Info: tel. 0583 47311 - info@confcommercio.lu.it
ARTE E INGEGNO IN SAN PAOLINO
Mercatino nel quartiere di San Paolino dedicato ai piccoli artigiani e agli hobbisti, che presentano oggetti di qualità particolari e unici.
2 / 3 settembre
ore 10:00 / 20:00 | Piazza Cittadella
ConfCommercio Lucca e Massa Carrara - confcommerciolums.it
Info: tel. 0583 47311 - info@confcommercio.lu.it
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Mercatino itinerante in alcune delle più belle piazze del centro storico di Lucca, con manufatti di grande pregio e qualità.
9 / 10 settembre
ore 9:00 / 20:00 | Piazza San Frediano
Confartigianato Lucca - confartigianatolucca.it
Info: tel. 0583 47641 - info@lucca.confartigianato.i
FIERE DI SETTEMBRE
Le tradizionali fiere di fine estate al Borgo Giannotti e in piazza Napoleone.
dal 9 al 29 settembre
ore 9:00 / 19:00 - Piazza Napoleone - Mercatino di settembre
14 settembre / 29 settembre
14 settembre
ore 5:00 / 12:00 - Parco fluviale - Fiera degli uccelli
ore 7:00 / 18:00 - Foro Boario - Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 - Borgo Giannotti - Fiera di Santa Croce
17 settembre
ore 9:00 / 19:00 - Borgo Giannotti - Fiera della domenica
21 settembre
ore 7:00 / 18:00 - Foro Boario - Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 - Borgo Giannotti - Fiera di san Matteo
24 settembre
ore 9:00 / 19:00 - Borgo Giannotti - Fiera della domenica
29 settembre
ore 7:00 / 18:00 - Foro Boario - Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 - Borgo Giannotti - Fiera di san Michele
Comune di Lucca - comune.lucca.it / turismo.lucca.it
Info: tel. +39 0583 583150 - info@turismo.lucca.it
MERCATINO DEI BORGHI
Un mercatino nel cuore di Lucca, con prodotti artigianali unici e di qualità.
16 settembre
ore 9:00 / 19:00 | Porta dei Borghi e via Michele Rosi
ConfCommercio Lucca e Massa Carrara - confcommerciolums.it
Info: tel. 0583 47311 - info@confcommercio.lu.it
MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
Appuntamento mensile con il secondo mercato dell’antiquariato più antico d’Italia.
16 / 17 settembre
ore 9:00 / 20:00 | Piazza Antelminelli e limitrofe
Comune di Lucca - comune.lucca.it
Info: tel. 0583 442213 - info@turismo.lucca.it
CHOCOMOMENTS
Tre giorni di Cooking show, degustazioni, laboratori per bambini e per adulti.
22 / 24 settembre
ore 10:00 / 20:00 | Piazza San Frediano.
ChocoMoments - chocomoments.it
Info: cell. +39 348 7335157 - info@chocomoments.it
MERAKI MARKET
Il Chiostro di Santa Cateria si anima con design artistico, mostre fotografiche e arte.
23 / 25 settembre
ore 10:00 / 20:00 | Chiostro di Santa Cateria
ConfCommercio Lucca e Massa Carrara - confcommerciolums.it
Info: tel. 0583 47311 - info@confcommercio.lu.it
CREART LUCCA
Mercati artigiani itineranti nelle più belle piazze del centro storico di Lucca.
30 settembre / 1 ottobre
ore 9:00 / 20:00 | Piazza San Frediano
CNA Lucca - cnalucca.it
Info: tel. 0583 4301100 - info@cnalucca.it
mappa
