-
Località Tofori - 55012 Camigliano (Lucca) Toscana
Tel. : +39 0583 978194,
Cell: +39 328 4658843,
Cell: +39 340 4779905)
Fax : +39 0583 978345
contatta subito
Fattoria Villa Maionchi
-
10 cose da vedere
nei dintorni:
Mangiare e Bere:
- Agriturismo Azienda Agricola Biologica
- Gelaterie Gelaterie con prodotti genuini
- Lounge bar Colazioni, pranzi, aperitivi e musica dal vivo
- Pasticcerie Pasticcerie e Torterie
- Prodotti Tipici Vendita di prodotti tipici
- Ristoranti Ristoranti con piatti tipici
- Trattorie Trattorie rinomate con prodotti tipici
Fattoria Villa Maionchi
Tweet
Situata nella splendida cornice delle colline lucchesi tra oliveti e vigneti, in un’oasi di pace e tranquillità, si trova la fattoria Maionchi.
Strutturata intorno all’omonima Villa del Seicento la fattoria è un luogo indescrivibile per l’unicità dei luoghi e sopratutto per l’alta qualità dei prodotti che vi si producono come i vini, la grappa e l’olio estra-vergine d’oliva, meta di degustatori da ogni parte del mondo.
La fattoria Maionchi è conosciuta e apprezzata, oltre che per la straordinaria ospitalità agrituristica che riserva alla sua clientela con la varietà e qualità degli appartamenti disponibili, anche per i suoi esclusivi prodotti tipici quali i pregiati vini e l’olio extra-vergine d’oliva.
I vini prodotti e affinati in una cantina attigua alla Villa del Seicento sono quanto di meglio possa offrire la lavorazione artiginale delle uve delle colline lucchesi.
I vigneti situati tutt’intorno alla Fattoria e ben esposti al sole producono uve sangiovese, canaiolo, ciliegino e le pregiate moscato di Amburgo per quello che rigurda i vini rossi e trebbiano toscano, greco, vermentino e valmasia per il vino bianco delle colline lucchesi.
VINI PRODOTTI:
Vino Rosso delle Colline Lucchesi '99 D.O.C.
Uve: sangiovese, canaiolo, ciliegiolo e colorino. Colore rosso rubino brillante con rapidi riflessi violacei. Profumo vinoso, fragrante e intenso. Sapore asciutto e armonico. tenore alcoolico 12,5°.
Vino Colline Lucchesi bianco '99 D.O.C.
Uve: trebbiano toscano, greco, vermentino e malvasia. Colore giallo paglierino intenso con trasparenze dorate, profumi di frutta bianca matura, sapore asciutto, consistente, morbido. Tenore alcoolico 11°.
Vino Rubino di Selvata '98 I.G.T. Toscana
Uva: moscato di Amburgo. Colore rosso rubino brillante. Profumo molto fruttato, persistente e continuo. Sapore asciutto, morbido, armonico, sui generis, lungo in bocca. Tenore alcoolico 12°.
Vino Collegrosso '96 I.G.T. Toscana.
Uva: sangiovese toscano vinificato in purezza. Colore rosso rubino intenso, molto brillante. Profumo intenso, leggermente e piacevolmente etereo, con lontani sentori di marasca. Sapore asciutto e austero. Tenore alcoolico 12.5°.
Vino Cintello '98 I.G.T.
Uve: le medesime del Rosso Colline Lucchesi ma selezionate. Colore rosso rubino con riflessi tendenti al granato. Profumo ampio, intenso e persistente con lontani sentori di viola mammola. Sapore asciutto, piacevolmente tannico. Tenore alcoolico 12.5°.
OLIO
Colore dell'Olio : Giallo intenso sfumatoverde
Profumo : Netto d'oliva con punte erbacee
Sapore : Fruttato con sentore di erbe e mandorla dolce-amara
Altitudine degli Oliveti : m. 180 s.l.m.
Olivaggio : Frantoio, Leccino, Moraiolo
Metodo di Raccolta : Brucatura a mano a maturazione
Periodo di raccolta : Ottobre-Novembre
Metodo di frangitura : Impianto a macine e presse dell'azienda
Fotogallery Prodotti Tipici
















Mappa
