
In Vetrina
-
Duomo di San Martino
Duomo di S. Martino Secondo la tradizione la prima chiesa di S.Martino fu edificata per volere di S.Frediano, vescovo di[...] -
Chiesa di San Michele - Lucca
Chiesa di San Michele - Lucca Photo by www.pgmedia.it copyright 2019 La Chiesa di San Michele è situata[...] -
Basilica di San Frediano - Lucca
Basilica di San Frediano Secondo la tradizione fu lo stesso S. Frediano, vescovo di Lucca di origine irlandese, a fondare l[...] -
Piazza dell'Anfiteatro - Lucca
Anfiteatro Romano o Piazza dell'Anfiteatro come viene localmente chiamata. Foto di Piazza Anfiteatro in n[...] -
Torre Guinigi
Torre Guinigi Foto Realized by www.dantesfoto.it - © 2018 La Torre fa parte di un imponente costruzione vo[...] -
Le mura della citta' di Lucca
Il Parco Urbano delle Mura di Lucca. Costruite tra la prima metà del Cinquecento e la metà del Sei[...] -
Orto botanico di Lucca
Orto Botanico all'interno del Parco Urbano delle Mura di Lucca Foto Realized by Develup di Lorenzo Luci © 2010 [...] -
Ilaria del Carretto
Monumento funebre di Ilaria del Carretto Nella Sacrestia del Duomo di San Martino è visibile il Monumento f[...] -
Museo del castagno
Il Museo del Castagno di Colognora di Pescaglia. Definire questo un "museo" mi resta difficile tante sono l[...] -
Citta' di Firenze
(Fiorenza nell'italiano poetico) Nel Medioevo, Firenze, è stata un importante centro culturale, commerciale, ec[...] -
Mercatino dell'antiquariato a Lucca
A Lucca tra le vie del centro Si tiene tutti i mesi dell'anno il terzo sabato e domenica di ogni mese. Foto[...] -
La città di Lucca
La Città di Lucca Lucca è un comune di 185,53 km² con 85.474 abitanti della Toscana nord-occiden[...] -
Le strade del vino e dell'olio
"Strada del vino e dell'olio di Lucca, Montecarlo e Versilia" Costituisce un itinerario turistico alte[...] -
Museo casa Puccini di Lucca
Museo Casa Natale di Giacomo Puccini Il Museo Casa Natale di Giacomo Puccini, aperto nel 1979, custodisce preziosi oggetti [...] -
Il parco delle mura di Lucca
Il Parco Urbano delle Mura di Lucca come centro per il tuo benessere. Correre, camminare e fare esercizi fisici [...] -
S.Gennaro e l'angelo di Da Vinci
La Pieve di San Gennaro e l'Angelo in terracota attribuito a Leonardo da Vinci. Si tratta di una Pieve (Chiesa) che si tr[...] -
Ricette lucchesi
22 ricette lucchesi per tutti i palati. Le gustose ricette che qui troverete le dobbiamo quasi tutte ad un esperto vero, P[...] -
Prodotti tipici della lucchesia
I prodotti tipici della terra di Lucca La provincia di Lucca è una miniera di risorse per quanto rigarda i prodot[...] -
Il Vino di Montecarlo
Storia del Vino di Montecarlo Le testimonianze dell'attività nel settore vinicolo relative al territorio di Montec[...] -
Puccini - La Biografia
« La morte di Puccini mi ha recato un profondo dolore. Non avrei mai creduto di non dover più rivedere [...] -
Parco Sorgenti delle Parole d'Oro
Visita alle sorgenti delle ‘Parole d’Oro’ Incantevole luogo ricco di vestigia del passato e dal notev[...] -
Museo della Memoria
Il Museo della Memoria ha sede nel capoluogo di Borgo a Mozzano, e la sua costituzione risale al 1995, con le prime proposte pe[...]
Dove a Lucca
Eventi e Curiosità da Vedere

Lucca Mostra Fotografica 2023 Dantès - Vissi d'Arte 02-03-2023 / 26-03-2023
MOSTRA FOTOGRAFICA PERSONALE
LUCCA – COMPLESSO SAN MICHELETTO
VIA ELISA 8 – DAL 2 AL 26 MARZO 2023
Dantès Photography

Per i dettagli sulla mostra:
https://www.dantesfoto.it/vissi-darte/
VENERDI – SABATO – DOMENICA
10.00/12.30 – 15.00/19.30
Gps – 43.842832, 10.511407
Ingresso Libero
Locale accessibile e visitabile anche a persone con capacità motorie o sensoriali ridotte.
72 fotografie – Fine Art – in bianco e nero, grande formato, su carta H...Leggi Tutto
Pieve di Compito - Mostra primaverile delle Antiche camelie Edizione XXXIV 11-03-2023 / 26-03-2023
Mostra primaverile delle Antiche camelie della Lucchesia


Photo by - www.dantesfoto.it
11-12 marzo 2023
18-19 marzo 2023
25-26 marzo 2023
Esposizioni, degustazioni, passeggiate nel verde, concerti e lei, la regina indiscussa della manifestazione: la camelia.
Questo e molto altro è la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia, manifestazione internazionale giunta quest’anno alla sua XXXIV edizione.
Durante la manifestazio...Leggi Tutto
Lucca Collezionando 2023 Festival primaverile del Lucca Comics & Games dedicato al fumetto 25-03-2023 / 26-03-2023

Riprenditi il tuo tempo!
Lucca Collezionando è il Festival vintage-pop primaverile organizzato da Lucca Comics & Games dedicato al fumetto ed allo slow entertainment: il luogo ideale per completare la tua collezione, trovare le ultime uscite editoriali e incontrare i tuoi artisti preferiti.
Per vivere un week-end a misura di appassionati in cui immergersi in mezzo alle tavole originali e alle statue da collezione, fra gli stand di editori, collezionisti, negozi specializzati e associazioni.
Segnaliamo inoltre nello stesso weekend, per gli amanti dell'arte e della fotografia:
Mostra fotograf...Leggi Tutto
Lucca -Mostra fotografica Mauro De Bettio. Survivors 04-03-2023 / 02-04-2023
Mostra fotografica a Lucca di Mauro De Bettio.
Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che accoglie 24 foto esclusive nella cornice della Chiesa di San Franceschetto.

Dal 4 Marzo al 2 Aprile, con ingresso gratuito e apertura nei week end dalle 10 alle 19.
In prossimita' della festa della donna ci sembrava doveroso esporre solo donne.
Donne che Mauro ha ripreso con non poca fatica, ma con la sensibilita' che sempre lo contraddistingue.
Presenti alla mostra 8 foto mai pubblicate del suo attuale viaggio in India.
BIOGRAFIA
Mauro De Bettio è un affermato fo...Leggi Tutto
Lucca - VERDE MURA 2023 14esima edizione 31-03-2023 / 02-04-2023
Mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta

14esima edizione venerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 – Mura urbane di Lucca – Baluardi San Regolo – la Libertà – Orto Botanico di Lucca. Oltre 200 espositori italiani e stranieri: vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l’orto, prodotti artigianali di eccellenza.
Nel 2023 torna la primavera con la Lucca Crea Week. Dopo il successo della passata edizione, si ripropone per il prossimo anno la formula che vede i due eventi dar vita ad una settimana...Leggi Tutto
Lucca Tattoo Expo 2023 Polo Fiere Lucca a Sorbano Del Giudice 14-04-2023 / 16-04-2023
Lucca Tattoo Expo 2023
La decima edizione della manifestazione, organizzata da Promolucca Eventi, si terrà nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2023 nell’area espositiva Polo Fiere Lucca a Sorbano Del Giudice (LU).
Con la partecipazione di Guest Star di eccezione del mondo dei tatuaggi provenienti da tutto il mondo.

Una manifestazione adatta a tutti.
Anche alle famiglie!
Saranno presenti numerosi stand merceologici, stand di street food e birrerie artigianali, spettacoli e tattoo contest.
Tattoo Contest
Possono essere iscritti al contest solo i tatuaggi eseguiti interamen...Leggi Tutto
Lucca - Museo del motore a scoppio Aperture mese di Aprile 2023 01-04-2023 / 01-05-2023
Il Museo del motore a scoppio di via Sant'Andrea 58 a Lucca riapre il 1° aprile con il seguente calendario e orari:

Orari
Da aprile ai primi di novembre: aperto il sabato, la domenica e i giorni festivi, dalle 11 alle 19
Per i restanti periodi: visita su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone,
contattando direttamente la Fondazione: info@barsantiematteucci.it oppure tel 0583 467870
Aperture aprile 2023
1 – 2 aprile
8 – 9 – 10 aprile
15 – 16 aprile
22 – 23 – 24 – 25 &ndas...Leggi Tutto
Lucca in Mostra alla Fondazione Ragghianti Fausto Melotti - LA CERAMICA 25-03-2023 / 25-06-2023

Fausto Melotti - LA CERAMICA
A cura di Ilaria Bernardi
A più di settant’anni dal primo incontro
tra Carlo Ludovico Ragghianti e la ceramica di Fausto Melotti,
e a vent’anni dalla pubblicazione del Catalogo generale della ceramica dell’artista,
una mostra racconta e approfondisce questa produzione, a torto considerata secondaria, di uno dei protagonisti della trasformazione dell’arte italiana del Novecento
Oggetti di uso comune e opere di Melotti,
a confronto con lavori in ceramica dei suoi maestri e di artisti coevi,
ci restituiscono un ritratto dell’artista...Leggi Tutto