
In Vetrina
-
Duomo di San Martino
Duomo di S. Martino Secondo la tradizione la prima chiesa di S.Martino fu edificata per volere di S.Frediano, vescovo di[...] -
Chiesa di San Michele - Lucca
Chiesa di San Michele - Lucca Photo by www.pgmedia.it copyright 2019 La Chiesa di San Michele è situata[...] -
Basilica di San Frediano - Lucca
Basilica di San Frediano Secondo la tradizione fu lo stesso S. Frediano, vescovo di Lucca di origine irlandese, a fondare l[...] -
Piazza dell'Anfiteatro - Lucca
Anfiteatro Romano o Piazza dell'Anfiteatro come viene localmente chiamata. Foto di Piazza Anfiteatro in n[...] -
Torre Guinigi
Torre Guinigi Foto Realized by www.dantesfoto.it - © 2018 La Torre fa parte di un imponente costruzione vo[...] -
Le mura della citta' di Lucca
Il Parco Urbano delle Mura di Lucca. Costruite tra la prima metà del Cinquecento e la metà del Sei[...] -
Orto botanico di Lucca
Orto Botanico all'interno del Parco Urbano delle Mura di Lucca Foto Realized by Develup di Lorenzo Luci © 2010 [...] -
Ilaria del Carretto
Monumento funebre di Ilaria del Carretto Nella Sacrestia del Duomo di San Martino è visibile il Monumento f[...] -
Museo del castagno
Il Museo del Castagno di Colognora di Pescaglia. Definire questo un "museo" mi resta difficile tante sono l[...] -
Citta' di Firenze
(Fiorenza nell'italiano poetico) Nel Medioevo, Firenze, è stata un importante centro culturale, commerciale, ec[...] -
Mercatino dell'antiquariato a Lucca
A Lucca tra le vie del centro Si tiene tutti i mesi dell'anno il terzo sabato e domenica di ogni mese. Foto[...] -
La città di Lucca
La Città di Lucca Lucca è un comune di 185,53 km² con 85.474 abitanti della Toscana nord-occiden[...] -
Le strade del vino e dell'olio
"Strada del vino e dell'olio di Lucca, Montecarlo e Versilia" Costituisce un itinerario turistico alte[...] -
Museo casa Puccini di Lucca
Museo Casa Natale di Giacomo Puccini Il Museo Casa Natale di Giacomo Puccini, aperto nel 1979, custodisce preziosi oggetti [...] -
Il parco delle mura di Lucca
Il Parco Urbano delle Mura di Lucca come centro per il tuo benessere. Correre, camminare e fare esercizi fisici [...] -
S.Gennaro e l'angelo di Da Vinci
La Pieve di San Gennaro e l'Angelo in terracota attribuito a Leonardo da Vinci. Si tratta di una Pieve (Chiesa) che si tr[...] -
Ricette lucchesi
22 ricette lucchesi per tutti i palati. Le gustose ricette che qui troverete le dobbiamo quasi tutte ad un esperto vero, P[...] -
Prodotti tipici della lucchesia
I prodotti tipici della terra di Lucca La provincia di Lucca è una miniera di risorse per quanto rigarda i prodot[...] -
Il Vino di Montecarlo
Storia del Vino di Montecarlo Le testimonianze dell'attività nel settore vinicolo relative al territorio di Montec[...] -
Puccini - La Biografia
« La morte di Puccini mi ha recato un profondo dolore. Non avrei mai creduto di non dover più rivedere [...] -
Parco Sorgenti delle Parole d'Oro
Visita alle sorgenti delle ‘Parole d’Oro’ Incantevole luogo ricco di vestigia del passato e dal notev[...] -
Museo della Memoria
Il Museo della Memoria ha sede nel capoluogo di Borgo a Mozzano, e la sua costituzione risale al 1995, con le prime proposte pe[...]
Dove a Lucca
Eventi e Curiosità da Vedere

LUCCA BIKE EVOLUTION 2022 Lucca capitale della bicicletta 24-06-2022 / 26-06-2022
LUCCA BIKE EVOLUTION
Lucca capitale della bicicletta con Lucca Bike Evolution, 1^ edizione di un evento che mira a diventare punto di incontro e riferimento nazionale per la cultura della bici.

Una tre giorni con un ricco programma di eventi per grandi e piccini, per scoprire o riscoprire con passione il mondo della bicicletta come essenza del buon vivere.
In mostra una ventina di bici da lavoro dei primi anni del '900, i primi mosquito, le bici da passeggio prima della guerra e subito dopo, le prime mountain bike e l’evoluzione della bici da corsa. Per appassionati e tifosi la bici di Coppi firmata e la bicicletta di Moser del record di città del Me...Leggi Tutto
LUCCA CITTÀ DEI LETTORI 2022 Più di 80 eventi e oltre 100 ospiti 07-07-2022 / 08-07-2022
LUCCA CITTÀ DEI LETTORI
Più di 80 eventi e oltre 100 ospiti su 27 giornate e 12 tappe in piccoli e grandi centri della Toscana, tra giugno e ottobre.

Arriva per la prima volta a Lucca La città dei lettori, il festival che da cinque anni coinvolge autori, illustratori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere il libro e la letteratura. Presentazioni, incontri, anteprime, talk, conferenze, reading e attività per giovani lettori, in collaborazione con fiere, festival, premi, scuole di scrittura e realtà culturali di tutta Italia.
Leggere ci unisce è il messaggio dell'edizione 2022: in...Leggi Tutto
Lucca Summer Festival 2022 Le date dei concerti 2022 con i dettagli 25-06-2022 / 24-07-2022
Programma completo
I nuovi nomi e le conferme per il Lucca Summer 2022. Sul palco di Piazza Napoleone, tornerà il festival pop e rock più importante d'Italia con Liam Gallagher, Robert Plant, John Legend, Ben Harper, Nick Mason e molti altri. I dettagli, le date e le prevendite

Nb. Informarsi prima di partecipare, causa possibili posticipazioni per emergenza Covid-19
...Leggi Tutto
LUCCA TEATRO FESTIVAL 2022 CHE COSA SONO LE NUVOLE? 25-06-2022 / 05-08-2022
“LUCCA TEATRO FESTIVAL 2022 - CHE COSA SONO LE NUVOLE?”
Torna in versione estiva il festival dedicato alle famiglie e ai giovani

14 spettacoli fra luglio e agosto ad ingresso gratuito
Al via il 25 giugno con ospiti d’onore da Rai YoYo “I Minicuccioli”
Laboratori teatrali per bambini e ragazzi
A Lucca e Castelnuovo di Garfagnana spettacoli per tutti
Torna in versione estiva, dal 25 giugno al 5 agosto 2022, la rassegna di teatro rivolta alle nuove generazioni. L’ottava edizione del Lucca Teatro Festival - “Che cosa sono le nuvole?”, realizzato da La Cattiva Comp...Leggi Tutto
Villa Reale di Marlia Eventi Estate 2022 Eventi fantastici da non perdere 16-06-2022 / 18-09-2022
Villa Reale Eventi Estate 2022
Per giornate indimenticabili all'insegna dell'arte, la musica ed il divertimento.

GRIGLIATA D’ESTATE
16 Giugno - 14 Luglio - 15 Agosto -
Surreale trasloca a Villa Reale per 3 serate d’estate in cui cibo bellezza e musica creeranno il mix perfetto!
Musica con Vista
26 Giugno - 2 Luglio
FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA ALL’ARIA APERTA NEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI D’ITALIA
Musica con Vista è una novità dell’estate 2022 per la Villa Reale di...Leggi Tutto
Lucca Biennale Cartasia E GREEN, BE PAPER… 31-07-2022 / 25-09-2022
Lucca Biennale Cartasia è molto attenta all'ambiente e alla sostenibilità, promuove da tempo il riciclo di carta attraverso l’arte. Per questo l'undicesima edizione vede un particolare focus green. Questo concetto sarà presente in workshop, conferenze, performance e altre attività di LuBiCa previste, insieme all'iniziativa "Be Green, Be Paper", di cui è possibile leggere di più cliccando QUI.

Vogliamo soprattutto ringraziare le aziende che prestano particolare attenzione alla produzione, allo sviluppo e alle pratiche sostenibili. Siamo lieti di presentare WEPA, una di queste importanti aziende che h...Leggi Tutto
Lucca - Mercatini Antiquariato 2022 Viaggio nella storia arte e cultura in provincia di Lucca 01-01-2022 / 31-12-2022
In Provincia di Lucca si svolgono tutti mesi, nei fine settimana come sotto evidenziati, i mercatini dell'antiquariato che attirano visitatori e turisti da ogni parte d'Italia.
Centinaia di espositori riempiono le piazze storiche della provincia Toscana. Quindi non solo un viaggio nell'Arte ma anche nella storia, e nella cultura ed una occasione unica per visitare posti meravigliosi pieni di fasciano e tradizioni millenarie.

Photo by: www.dantesfoto.it - copyright © 2021
Lucca
...Leggi Tutto
Lucca - I FOSSI DELL'ARTE Pittura, scultura, fotografia, ceramica ed illustrazione 09-07-2022 / 08-10-2024
Lucca - I FOSSI DELL'ARTE
9 Luglio - 10 Settembre - 8 Ottobre 2022 - via dei Fossi, Piazza san Francesco

Pittura, scultura, fotografia, ceramica ed illustrazione per la 4^ edizione della manifestazione. Un'occasione per visitatori e lucchesi di conoscere o riscoprire una parte della città poco conosciuta, ma di grande interesse storico, architettonico e culturale.
Una zona storicamente importante già ai tempi della Repubblica di Lucca, uno dei quartieri più produttivi della città grazie al condotto che dal 1376 riforniva di forza motrice gli opifici della città.
Sulla via del fosso si trovavano in p...Leggi Tutto