
In Vetrina
-
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Museo Nazionale di Palazzo Mansi Il Museo nazionale di Palazzo Mansi, vero e proprio museo-residenza, costituisce un docume[...] -
Chiesa di San Michele - Lucca
Chiesa di San Michele - Lucca Photo by www.pgmedia.it copyright 2019 La Chiesa di San Michele è situata[...] -
Basilica di San Frediano - Lucca
Basilica di San Frediano Secondo la tradizione fu lo stesso S. Frediano, vescovo di Lucca di origine irlandese, a fondare l[...] -
Piazza dell'Anfiteatro - Lucca
Anfiteatro Romano o Piazza dell'Anfiteatro come viene localmente chiamata. Foto di Piazza Anfiteatro in n[...] -
Torre Guinigi
Torre Guinigi Foto Realized by Develup di Lorenzo Luci © 2010 La Torre fa parte di un imponente cost[...] -
Le mura della citta' di Lucca
Il Parco Urbano delle Mura di Lucca. Foto Realized by Develup di Lorenzo Luci © 2010 Costruite tra la pri[...] -
Ilaria del Carretto
Monumento funebre di Ilaria del Carretto Nella Sacrestia del Duomo di San Martino è visibile il Monumento f[...] -
Citta' di Firenze
(Fiorenza nell'italiano poetico) Nel Medioevo, Firenze, è stata un importante centro culturale, commerciale, ec[...] -
Citta' di Pisa
Foto Realized by Develup di Lorenzo Luci © 2010 Pisa è un comune italiano di 87.689 abitanti della Toscana&n[...] -
Citta' di San Gimignano
...la città delle 100 torri, così come viene chiamata sin dall'antichità a seguito delle moltissime to[...] -
Citta' di Volterra
è un comune italiano di 11.160 abitanti della provincia di Pisa. Foto Realized by Develup di Lorenzo Luci © [...] -
La città di Lucca
La Città di Lucca Lucca è un comune di 185,53 km² con 85.474 abitanti della Toscana nord-occiden[...] -
Museo di casa Pascoli
Il Museo della casa di Giovanni Pascoli in Castelvecchio Pascoli (Lucca) nel Comune di Barga La “casa di Caste[...] -
Le strade del vino e dell'olio
"Strada del vino e dell'olio di Lucca, Montecarlo e Versilia" Costituisce un itinerario turistico alte[...] -
Museo casa Puccini di Lucca
Museo Casa Natale di Giacomo Puccini Il Museo Casa Natale di Giacomo Puccini, aperto nel 1979, custodisce preziosi oggetti [...] -
Il parco delle mura di Lucca
Il Parco Urbano delle Mura di Lucca come centro per il tuo benessere. Correre, camminare e fare esercizi fisici [...] -
S.Gennaro e l'angelo di Da Vinci
La Pieve di San Gennaro e l'Angelo in terracota attribuito a Leonardo da Vinci. Si tratta di una Pieve (Chiesa) che si tr[...] -
Ricette lucchesi
22 ricette lucchesi per tutti i palati. Le gustose ricette che qui troverete le dobbiamo quasi tutte ad un esperto vero, P[...] -
Prodotti tipici della lucchesia
I prodotti tipici della terra di Lucca La provincia di Lucca è una miniera di risorse per quanto rigarda i prodot[...] -
Il paese fantasma di Fabbriche di Careggine
Il Paese fantasma di Fabbriche di Careggine Photo by www.pgmedia.it © 2010 Nel 1953 gli abitanti di Fabbric[...] -
Il Vino di Montecarlo
Storia del Vino di Montecarlo Le testimonianze dell'attività nel settore vinicolo relative al territorio di Montec[...] -
Puccini - La Biografia
« La morte di Puccini mi ha recato un profondo dolore. Non avrei mai creduto di non dover più rivedere [...] -
Parco Sorgenti delle Parole d'Oro
Visita alle sorgenti delle ‘Parole d’Oro’ Incantevole luogo ricco di vestigia del passato e dal notev[...]
Dove a Lucca
Eventi e Curiosità da Vedere

ATTENZIONE Gli Eventi potrebbe aver subito variazioni Informarsi Prima di decidere di partecipare 29-12-2020 / 27-02-2021
ATTENZIONE

A seguito della problematica legata alla diffusione del Coranavirus, molti eventi sono stati modificati o soppressi.
Vi preghiamo di verificare di volta in volta secondo necessità, magari tramite i canali ufficiali dell'evento stesso, se questo avrà luogo.
Ci scusiamo per eventuali disservizi ma non possiamo verificarli tutti e molti di questi non sono stati inseriti direttamente da noi ma dagli organizzatori a suo tempo.
Grazie...Leggi Tutto
LUCCA COMICS & GAMES 100 GIORNI PER ACCOMPAGNARCI OLTRE L’AUTUNNO E DURANTE LE FESTE 20-11-2020 / 28-02-2021
LUCCA COMICS & GAMES – edizione CHANGES: LA SAGA CONTINUA
Le mostre virtuali, i tantissimi contenuti on demand sul sito e su RaiPlay, altre novità e i numeri finali di Lucca Changes

Lucca, 20 novembre 2020 - I festival finiscono e si danno appuntamento all’anno successivo. Lucca Changes continua, perché è come un’idea che viaggia, cresce, si mette alla prova. Proseguono le attività dell’iniziativa 2020 di Lucca Comics & Games.
100 GIORNI PER ACCOMPAGNARCI OLTRE L’AUTUNNO E DURANTE LE FESTE
Fino al 28 febbraio 2021 più di 200 degli eventi del programma fes...Leggi Tutto
Capannori e Porcari - Servizio Acchiapparifiuti Segnalazione abbandono rifiuti sulle strade 10-10-2020 / 31-03-2021
Servizio Segnalazione ACCHIAPPA RIFIUTI nel comune e frazioni di Capannori e di Porcari.
Segnala l'abbandono di spazzatura e quant'altro viene incivilmente abbandonato sulle nostre strade!

Basta un Messaggia con WHATSAPP al Numero cellulare:
348.6001346
e l'Ascit provvederà, dopo le opportune verifiche, alla rimozione in breve tempo, con i suoi operatori ecologici.
Scrivi un messaggio e invialo con facilità al 348.6001346 usando WhatsApp per segnalare gli abbandoni di rifiuti, sacchi o materiale ingombrante che riscontri su suolo pubblico o bordo strada s...Leggi Tutto
Lucca Biennale Cartasia (LUBICA) 2021 il più grande evento di arte e architettura in carta al mondo 01-08-2021 / 26-09-2021
Lucca Biennale Cartasia (LUBICA) è il più grande evento di arte e architettura in carta al mondo. La decima edizione si svolgerà dal 1° agosto al 26 settembre 2021, a Lucca, in Toscana.

LUBICA ha 9 sezioni (Outdoor, Indoor, Fashion, Performance, Eventi, Educational, Network, Architettura, Focus), ognuna insiste su un pubblico differente, permettendo di selezionare numerosi e ben distinti target di riferimento. LUBICA, ad ogni edizione, invita artisti di fama internazionale provenienti da tutto il mondo e un paese ospite, che nel 2021 sarà il Giappone.
L’evento si rivolge ad un pu...Leggi Tutto
Lucca Biennale 2021 Performance 2021 01-08-2021 / 26-09-2021
La performance è uno dei mezzi espressivi più immersivi e potenti a disposizione di un’artista. Per Lucca Biennale è particolarmente interessante inserire all’interno del programma artisti che utilizzano la performance per esprimersi, per regalare esperienze indimenticabili ai visitatori.

Nel 2018 sono stati presentate due performance in occasione dell’inaugurazione della Biennale: Play Human di Martina Zena e No People Boat di Gianfranco Gentile.
Play Human ha raccontato il ciclo della vita con 8 monotipi (immagini su carta creata attraverso la pressione delle mani su una superficie) unendo segno e suon...Leggi Tutto
Viareggio - Mercatino Antiquariato di Gennaio Appuntamento mensile all'insegna della cultura e dell'arte 23-01-2021 / 24-01-2021
Il Tarlo al Mare - Mercatino dell'Antiquariato nella cittadina di Viareggio
in Piazza Campioni ogni IV° sabato e domenica del mese, nella bellissima e caratteristica cittadina della riviera della Versilia
orario dalle ore 9,00 alle ore 20,00

Esposizione e vendita di oggetti d'antiquariato con mobili, oggettistica, collezionismo e molto altro ancora.
Approfittando della presenza del mercatino potrebbe essere una buona occasione per una meravigliosa passeggiata sui viale a...Leggi Tutto
Pietrasanta Antiquariato a Febbraio Mercatino dell'Antiquariato 07-02-2021
Mercatino dell'Antiquariato nella cittadina di Pietrasanta

Ogni 1^ domenica del mese
nella bellissima Piazza del Duomo, (quella della foto).
L'occasione giusta per un tuffo nel passato tra oggettistica, mobili e quant'altro si possa desiderare e anche l'occasione giusta per visitare dei laboratori del marmo e botteghe artigiane della caratteristica cittadina versiliese a due passi dal mare.
...Leggi Tutto
Barga - Mercatino Antiquariato a Febbraio Appuntamento mensile all'insegna della cultura e dell'arte 14-02-2021
Mercatino dell'Antiquariato a Barga, in provincia di Lucca.
La caratteristica cittadina dell'entroterra Lucchese ospita la seconda domenica di ogni mese il consueto mercatino dell'antiquariato.

L'occasione è buona per visitare il meraviglioso Duomo di Barga (quello della foto) le stradine del centro storico e degustare vini e prodotti tipici della lucchesia e della Garfagnana in particolare con salumi, carni e form...Leggi Tutto