In Vetrina

  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Museo Nazionale di Palazzo Mansi Il Museo nazionale di Palazzo Mansi, vero e proprio museo-residenza, costituisce un docume[...]
  • Duomo di San Martino

    Duomo di S. Martino Secondo la tradizione la prima chiesa di S.Martino fu edificata per volere di S.Frediano, vescovo di[...]
  • Chiesa di San Michele - Lucca

    Chiesa di San Michele - Lucca Photo by www.pgmedia.it copyright 2019 La Chiesa di San Michele è situata[...]
  • Basilica di San Frediano - Lucca

    Basilica di San Frediano Secondo la tradizione fu lo stesso S. Frediano, vescovo di Lucca di origine irlandese, a fondare l[...]
  • Piazza dell'Anfiteatro - Lucca

      Anfiteatro Romano o Piazza dell'Anfiteatro come viene localmente chiamata. Foto di Piazza Anfiteatro in n[...]
  • Torre Guinigi

    Torre Guinigi Foto Realized by www.dantesfoto.it - © 2018 La Torre fa parte di un imponente costruzione vo[...]
  • Le mura della citta' di Lucca

     Il Parco Urbano delle Mura di Lucca. Costruite tra la prima metà del Cinquecento e la metà del Sei[...]
  • Orto botanico di Lucca

    Orto Botanico all'interno del Parco Urbano delle Mura di Lucca Foto Realized by Develup di Lorenzo Luci © 2010 [...]
  • Ilaria del Carretto

    Monumento funebre di Ilaria del Carretto Nella Sacrestia del Duomo di San Martino è visibile il Monumento f[...]
  • Museo del castagno

     Il Museo del Castagno di Colognora di Pescaglia. Definire questo un "museo" mi resta difficile tante sono l[...]
  • Citta' di Firenze

    (Fiorenza nell'italiano poetico) Nel Medioevo, Firenze, è stata un importante centro culturale, commerciale, ec[...]
  • La città di Lucca

    La Città di Lucca Lucca è un comune di 185,53 km² con 85.474 abitanti della Toscana nord-occiden[...]
  • Museo di casa Pascoli

    Il Museo della casa di Giovanni Pascoli in Castelvecchio Pascoli (Lucca) nel Comune di Barga La “casa di Caste[...]
  • Le strade del vino e dell'olio

    "Strada del vino e dell'olio di Lucca, Montecarlo e Versilia" Costituisce un itinerario turistico alte[...]
  • Museo casa Puccini di Lucca

    Museo Casa Natale di Giacomo Puccini Il Museo Casa Natale di Giacomo Puccini, aperto nel 1979, custodisce preziosi oggetti [...]
  • Il parco delle mura di Lucca

     Il Parco Urbano delle Mura di Lucca come centro per il tuo benessere. Correre, camminare e fare esercizi fisici [...]
  • Viareggio e la Versilia

    La Versilia è un luogo di divertimento molto apprezzato a livello mondiale. Foto Realized by Develup di Loren[...]
  • Capannori e le sue camelie

    Capannori Il territorio di Capannori, che occupa un’area di 156,60 kmq, si estende in parte nella pianura a sud di Lucc[...]
  • S.Gennaro e l'angelo di Da Vinci

    La Pieve di San Gennaro e l'Angelo in terracota attribuito a Leonardo da Vinci. Si tratta di una Pieve (Chiesa) che si tr[...]
  • Ricette lucchesi

    22 ricette lucchesi per tutti i palati. Le gustose ricette che qui troverete le dobbiamo quasi tutte ad un esperto vero, P[...]
  • Prodotti tipici della lucchesia

    I prodotti tipici della terra di Lucca La provincia di Lucca è una miniera di risorse per quanto rigarda i prodot[...]
  • Palazzo Ducale

    Il Palazzo Ducale di Lucca Foto Realized by Develup di Lorenzo Luci © 2010 è sede dell’Amministraz[...]
  • Le antiche Ville della lucchesia

    Le Ville Visitabili della lucchesia Foto Realized by Develup di Lorenzo Luci © 2010 La vicinanza al Centro St[...]
  • Il Vino di Montecarlo

    Storia del Vino di Montecarlo Le testimonianze dell'attività nel settore vinicolo relative al territorio di Montec[...]
  • Matteo Civitali - Lo scultore

    Matteo Civitali (Lucca, 1436 – Lucca, 1502) è stato uno scultore italiano del XV secolo; come molti artisti del su[...]
  • Francesco Gemignani il Compositore

    Francesco Geminiani (Lucca, 5 dicembre 1687 – Dublino, 17 settembre 1762) è stato un violinista e compositore ital[...]
  • Parco Sorgenti delle Parole d'Oro

    Visita alle sorgenti delle ‘Parole d’Oro’  Incantevole luogo ricco di vestigia del passato e dal notev[...]

Dove a Lucca
Eventi e Curiosità  da Vedere

Castelnuovo Garfagnana - Terre Meravigliose Tre giorni di festival tra natura, fantastico e tradizione 26-05-2023 / 28-05-2023


Terre Meravigliose Tre giorni di festival tra natura, fantastico e tradizione
con giochi di ruolo e da tavolo, laboratori, scuola d’armi medioevali, passeggiate nei boschi e alla riscoperta della Fortezza della Verrucole



San Romano in Garfagnana 26, 27 e 28 maggio – Ingresso Libero

San Romano in Garfagnana 12 maggio 2023 - Tradizioni, leggende e luoghi storici diventano il cuore di una tre giorni del fantastico tra giochi, cultura e natura. Accade a San Romano in Garfagnana, uno dei borghi più belli delle terre della lucchesìa che il 26, 27 e 28 maggio dà vita al festival Terre Mera...Leggi Tutto

Lucca Medievale 2023 3-4 Giugno 2023 - Baluardo San Paolino 03-06-2023 / 04-06-2023


Lucca Medievale, la due giorni in programma sabato 3 e domenica 4 giugno sul baluardo San Paolino a Lucca,


Photo by www.dantesfoto.it

Nella cornice delle mura urbane. Organizzata dalle Contrade San ...Leggi Tutto

Festival del bosco” Compitese e Monte Pisano 2023 Centro Culturale Compitese e Camellietum Compitese 02-06-2023 / 18-06-2023


Festival del bosco” Compitese e Monte Pisano 2023, il programma



2-3-4 giugno 2023
10-11 giugno 2023
17-18 giugno 2023
I Edizione
“Festival del bosco – Compitese e Monte Pisano”
Pieve e Sant’Andrea di Compito – Capannori, Lucca
Centro Culturale Compitese e Camellietum Compitese

Il Festival è organizzato dalla cooperativa di comunità “Centro Culturale Compitese”

Spettacoli, dialoghi pubblici, percorsi esperienziali, laboratori per bambini, trekking, musica, incontri culturali e scientifici, presentazione di lib...Leggi Tutto

Lucca Summer Festival 2023 date, artisti, programma e prezzi 25-07-2023


Lucca Summer Festival 2023: date, artisti e programma
Il Lucca Summer Festival torna per una nuova edizione in estate 2023!



Lucca Summer Festival 2023 – uno dei festival estivi più amati d’Italia torna nella città toscana per un’esplosiva nuova edizione a giugno e luglio 2023. Ecco biglietti, date, line-up artisti, bus riservati ai fan.

Il festival toscano nato nel 1998 è una delle manifestazioni cult dell’estate italiana. Ogni anno propone un calendario di concerti con nomi tra i più conosciuti della scena nazionale ed internazionale nella suggestiva cornice della citt&ag...Leggi Tutto

Castelnuovo Garfagnana - “Mont’Alfonso sotto le stelle 2023″ ospita eventi di prestigio e artisti di caratura internazionale 20-07-2023 / 22-08-2023


Il festival “Mont’Alfonso sotto le stelle 2023″, giunto alla sua quarta edizione, ospita eventi di prestigio e artisti di caratura internazionale tra Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano, circondati da antiche fortezze e meravigliosi scenari naturali. Il festival è in programma dal 20 luglio al 22 agosto 2023 e a fare da cornice agli spettacoli sono la Fortezza di Mont’Alfonso e Piazza dell’Erbe a Castelnuovo di Garfagnana, la Fortezza delle Verrucole a San Romano in Garfagnana.



Gianni Morandi, Alice, Edoardo Bennato, 40 Fingers, Max Angioni, Roberto Mercadini, Paolo Hendel, Jonathan Canini e Marco Tr...Leggi Tutto

Fondazione Barsanti e Matteucci “Mattinate al Museo” 2023 15-04-2023 / 14-10-2023


Al via da sabato 15 aprile le “Mattinate al Museo”
della Fondazione Barsanti e Matteucci



Appuntamento con le visite guidate per conoscere la scoperta che ha cambiato il mondo attraverso storie, ospiti speciali, presentazioni, curiosità e aneddoti sul motore a scoppio

Ripartono con un calendario di eventi e proposte di grande interesse le “Mattinate al Museo”, la serie di appuntamenti organizzati dalla Fondazione Barsanti e Matteucci per fornire un’offerta ancora più completa a tutti i visitatori che intendono scoprire qualcosa di più dell’invenzione che ha cambiato il mondo e non solo. ...Leggi Tutto

Lucca - Mercatini Antiquariato 2023 Viaggio nella storia arte e cultura in provincia di Lucca 01-01-2023 / 31-12-2023


In Provincia di Lucca si svolgono tutti mesi, nei fine settimana come sotto evidenziati, i mercatini dell'antiquariato che attirano visitatori e turisti da ogni parte d'Italia.



Centinaia di espositori riempiono le piazze storiche della provincia Toscana. Quindi non solo un viaggio nell'Arte ma anche nella storia, e nella cultura ed una occasione unica per visitare posti meravigliosi pieni di fasciano e tradizioni millenarie. 

   Photo by: www.dantesfoto.it - copyright © 2021

Lucca
...Leggi Tutto

Lucca - 170 anni dall’invenzione del motore a scoppio Iniziatve Fondazione Barsanti e Matteucci 31-03-2023 / 05-11-2023


Un anno di eventi per celebrare i 170 anni dall’invenzione del motore a scoppio
Tutti gli eventi della Fondazione Barsanti e Matteucci che, nel 2023, festeggia anche 20 anni di attività



Un ricchissimo calendario di eventi per onorare, a 170 anni dall’invenzione del motore a scoppio, la memoria dei due scienziati lucchesi Eugenio Barsanti e Felice Matteucci, e il lavoro di ricerca, la dedizione e l’intuizione con cui cambiarono la storia. È quello promosso dalla Fondazione a loro intitolata che, nata con lo scopo di diffondere la consapevolezza e l’interesse intorno a queste due importanti figure e alla loro inven...Leggi Tutto